La presentazione ufficiale dell’iniziativa si terrà in occasione dell’incontro “L’Analista Finanziario: ruolo e competenze. Linee evolutive” il 16 maggio, dalle ore 17 alle ore 18,30, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano. In quest’occasione il Presidente di AIAF, Alberto Borgia e il Direttore della Scuola di Formazione di AIAF, Silvio Ceretti, presenteranno ai partecipanti il ruolo e la mission di AIAF e la formazione certificata rivolta agli analisti e consulenti finanziari. Interessante, inoltre, l’intervento di Antonio Tognoli, Consigliere AIAF e Head of Researches di Integrae SIM, che si occuperà di sintetizzare la figura dell’analista finanziario in senso stretto.
Il bando di concorso è rivolto agli studenti che hanno conseguito durante l’Anno Accademico 2015/2016, presso l’Ateneo, una laurea triennale in Economia (sede di Roma e di Milano), in Scienze bancarie, finanziarie e assicurative (sede di Milano) o in Economia e Giurisprudenza (sede di Piacenza), o che siano iscritti a una delle lauree magistrali dell’Università dopo avere conseguito un titolo triennale, in uno degli indirizzi sopra indicati, con un elaborato finale relativo a una delle discipline dell’area di Scienze economiche e scientifiche. La graduatoria sarà elaborata da una Commissione, composta da due membri dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e da due esponenti dell’Associazione, che esaminerà gli elaborati finali dei candidati, individuando quelli più meritevoli. Gli studenti selezionati riceveranno i materiali per l’autoformazione e dovranno sostenere gli esami CIIA Foundation e l’esame National entro i termini stabiliti. Una volta superati gli esami potranno, su richiesta, diventare Soci AIAF a condizioni agevolate.
“La formazione è l’attività qualificante della nostra Associazione. Attraverso queste selezionate partnership, AIAF intende contribuire fattivamente alla ricerca di giovani talenti puntando sull'eccellenza e investendo sulla loro crescita professionale dando ad essi una formazione tecnica atta ad affrontare mercati complessi, alta competitività e responsabilità sociale. AIAF è altresì da sempre impegnata ad essere standard setter di riferimento per l’analisi finanziaria” - spiega Alberto Borgia, Presidente di AIAF. I candidati interessati all’iniziativa dovranno consegnare personalmente, entro e non oltre venerdì 14 luglio 2017, la domanda di partecipazione e una copia dell’elaborato finale realizzato per il conseguimento della laurea triennale presso gli Uffici della Funzione Gestione Carriera e Servizi dell’Ateneo. Il bando di concorso può essere consultato al sito web http://milano.unicatt.it/borse-di-studio-e-premi-8-iscrizioni-gratuite-in-autoformazione-al-livello-foundation-del-diploma